Libero di pedalare!!!
Prima notizia, la più importante: finalmente ho riportato la bici dalla Radstation e ora la gomma platt è di nuovo bella soda, e la Spinnrad può guizzare fra le foglie secche che ricoprono le strade! Evviva! Radstation, ich liebe dich! Sentiamo le Schlagfertige:
Das Gefühl der Freude entsteht aus einer plötzlichen Bejahung des Lebens.
La sensazione di felicità nasce da un improvviso cenno di assenso della vita.
Schleich
|
Pronto alla missione |
Quindi oggi, dopo l'università, essendomi riappropriato il potere della bici (con la costruzione transitiva per far contento Leone) , con la borsona di tela del supermercato a tracolla traboccante di bottiglie sono andato alla REWE (supermercato), evitandomi una faticosissima
passeggiata di almeno 10 minuti e interpretando come al solito a modo mio il codice stradale (non preoccupatevi, dev'essere tipico dei ciclisti).
|
La mia fonte di sostentamento |
Sì, perché la storia dei vuoti a rendere è famosa, ma forse non sono conosciute le esatte modalità. Qui ogni bottiglia, di plastica o di vetro, ha il cosiddetto Pfand, cioè, quando la si "restituisce" si ottiene in cambio un po' di ramaglia (dai 15 ai 20 centesimi). Fatto sta che la prima volta che ho tentato l'operazione, ho avuto una sorpresina: all'ingresso del supermercato c'è una meraviglia della tecnologia, il baraccone mangia-bottiglie che avevamo già avuto modo di ammirare in Norvegia. Fra l'altro, quando avevamo fatto quel viaggio, con la scusa di restituire i vuoti avevamo trasformato i sedili posteriori dell'auto in una specie di discarica, finché non ce n'eravamo liberati poco ecologicamente in un bidone. Ora, non è che qui la situazione sia troppo diversa: l'angolino deputato alla raccolta plastica non è proprio un esempio di ordine... Ma insomma, ero arrivato davanti alla macchinetta e ci avevo buttato trepidante la mia prima bottiglietta: la si inserisce in un buco a cilindro, quella scorre su un nastro, si blocca, viene fatta girare mentre si accende una rete di laser blu che leggono il codice a barre e se tutto va bene viene accettata, deglutita e - SFRÀSC - digerita. Ipnotico. Va bene la prima. Ma la seconda no, me la rifiuta. E perché? E allora mi sono accorto che i tedeschi le sanno davvero tutte: ci sono
- le Einweg - Pfandflaschen da 15 cent
|
Il baraccone (immagine di repertorio) |
- e le Mehrweg - Pfandflaschen da 25 cent (media),
cioè le bottiglie che vengono immediatamente distrutte (sfràsc) e quelle che invece vengono solo ripulite e immediatamente riutilizzate!!! (In Norvegia mi sembra ce ne fosse solo un tipo.) Le prime sono di plastica sottile, normale, mentre le altre sono più rigide e resistenti, o anche di vetro. Geniale! Effettivamente mi aveva insospettito la scritta
EINWEG. E quindi ho trovato l'altra macchinetta
MEHRWEG e con enorme soddisfazione le ho inserite dentro una dopo l'altra. Alla fine ho ottenuto buoni per un valore totale di 1,45€ utilizzabili come sconto! Un'esperienza da provare.
E oggi ci sono tornato con più bottiglie che mai ottenendo un buono di 3,10€. E cosa ci avrò fatto con questi 3,10€? Non ho resistito e ho pensato bene di prendermi dei ćevapčići, dei famigerati ćevapčići (con tutti gli accentini a posto). I quali sono la versione del kebab (slavizzato in "ćevap") balcanica e significano "kebabbini": sono infatti dei cilindrini di carne impastata con delle spezie serviti in un panino... una roba leggerissima, insomma, come avevamo avuto modo di apprezzare quest'estate in Bosnia e Croazia. E voilà!
|
-30%! Come si fa a dire di no? |
|
Sembrano invitanti |
|
Che artista! Castagne offerte da Michelone e consorte |
|
Sbavvv |
|
Cerco di rendere pi# autentica l'esperienza |
Buon appetito!
P.S.: Ho cercato di riequilibrare con una mela! Mangio sano, io!
Io mi facevo dare indietro i soldi!
RispondiEliminaEh, ma non finisco sempre la bottiglia sul posto, la porto a casa e lì si accumulano...
RispondiEliminaSi ma con lo scontrino della macchinetta puoi andare alla cassa e prendere il contante invece del cibo.
RispondiEliminaMi è capitato anche di prendere così poca roba che la cassiera mi ha dovuto pagare. Dà molta soddisfazione.
RispondiElimina